Val di Codena
I luoghi da non perdere
Se avete voglia di esplorare luoghi immersi nella natura e diversi dalle solite mete turistiche allora queste indicazioni sono per voi. Vi sveliamo i posti migliori da visitare nei nostri dintorni.

Pietra di Bismantova
Una montagna unica al mondo. Citata da Dante Alighieri nella Divina Commedia, la Pietra di Bismantova è uno dei luoghi più spettacolari dell’Appennino. Meta ideale per arrampicate e passeggiate con possibilità di visitare il santuario.
Parco avventura Cerwood
Il più grande parco avventura d’Italia adatto a tutte le età. Ponti tibetani, scale, carrucole, tutti sospesi tra gli alberi. Un’immensa pineta, un ristorante all’interno, un’area pic-nic e barbecue.


Lago Calamone
Bellissimo lago nel Parco Nazionale del Tosco Emiliano. D’estate da qui partono bellissimi percorsi di trekking o mountain bike. Bello in tutte le stagioni.
Castello delle Carpinete
Il Castello di Carpineti è un luogo ricco di storia. Ai piedi del Castello c’è un piccolo parcheggio per poi proseguire a piedi in salita per circa 200 metri. Sulla sommità troverete un bar ristorante, una chiesa e la possibilità di una visita guidata al castello con vista mozzafiato sull’Appennino.


Castello di Canossa
Il castello principale della Contessa Matilde di Canossa, il castello più importante della provincia di Reggio Emilia. Indissolubilmente legato alla storia della Contessa Matilde, si trova in un bel punto panoramico con un museo.
Castello di Torrechiara
Meraviglioso castello con bellissimi affreschi medievali e rinascimentali. Il castello sorge sulle colline di Torrechiara, nei pressi di Langhirano, a circa 18 km da Parma. Residenza isolata del Conte Pier Maria II de’ Rossi e della sua amante, Bianca Pellegrini di Arluno. È considerato uno degli esempi meglio conservati di architettura castellana in Italia poiché combina elementi del Medioevo con quelli del Rinascimento italiano.

Le colline circostanti
La proprietà comprende 60 ettari di pace e tranquillità immersi in un meraviglioso mix di flora e fauna, circondati da foreste lussureggianti e verdi, molte con sentieri pedonali.
Abbiamo una serie di alveari vicino all’ingresso della proprietà. Facci sapere se desideri acquistare il miele dalle nostre api.
Nei pressi della proprietà incontriamo regolarmente pipistrelli, gufi, aquile, cervi, cinghiali, istrici e volpi, occasionalmente anche i lupi. Per un elenco completo di ciò che potresti vedere Wildlife Appennino descrive il programma di rilascio del lupo e altre iniziative faunistiche della zona.
